Il Dlgs 231 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti (aziende). Le aziende devono dotarsi di un modello organizzativo, ovvero di un sistema di gestione che prevenga i rischi dei reati contemplati dal Dlgs 231. Tra questi si trovano anche i reati legati alla salute e sicurezza, nonché i reati ambientali. L’organismo di vigilanza ha il ruolo di auditare il modello organizzativo, prevenendo il manifestarsi dei reati.
Programma
- I reati amministrativi secondo il Dlgs 231
- I reati legati alla salute e alla sicurezza
- I reati ambientali
- Risk analysis dei processi aziendali
- Dove possono nascere i reati e qual è la loro gravità
- La realizzazione del modello organizzativo
- Le procedure di controllo
- La costituzione di un OdV indipendente
- Il ruolo principale dell'OdV
- Gli audit dell'OdV
- Presentare i risultati dell'audit al CDA
- Rapporto Dlgs 231 ed 81/2008
- Rapporto Dlgs 231 e sistema integrato ISO 45001 ed ISO 14001
Durata:
1 giornata
Prezzo:
€ 490 + IVA