Industry 4.0 rappresenta il modello organizzativo tecnologico del futuro del mondo manifatturiero. Rispetto alle rigidità della classica automazione, l’Industry 4.0 introduce nuove tecnologie e sistemi flessibili coniugabili anche con i principi Lean quali il Just-In-Time, One-Piece-Flow e la riduzione degli sprechi in generale. In questo senso spesso si parla di LEAN 4.0 o LEAN AUTOMATION. I due sistemi sono integrati orizzontalmente nel cosiddetto IoT (Internet of Thinks) dove macchine, cyber-entities, smart sensors, etc. comunicano e si controllano autonomamente. I dati generati in questo ambiente sono quindi integrati verticalmente in ambienti MES/ERP.

Programma

  • Il modello dell'Industry 4.0
  • Le Cyber Technologies dell’industry 4.0:
    • RFID e Smart Sensor
    • Cobot e AMR-AGV
    • Augmented reality
  • Stampanti 3D
  • Il collante della tecnologia IoT
  • Verso l'integrazione verticale
  • Raccolta dati dai processi
  • Big Data
  • Analytics e software predittivi basati sull'intelligenza artificiale
  • Lean 4.0
  • Mappature per l’introduzione della Lean 4.0
  • Esempi di casi reali di applicazioni Lean 4.0

Durata:

4 ore

 

Prezzo:

€ 290 + IVA

Contattaci



Richiesta

Acconsento al trattamento dei dati
Privacy Policy