Lean Organisation for Excellence è un testo che nasce dalle esperienze Chiarini & Associati all'interno dei propri clienti per quanto riguarda l'applicazione degli strumenti Lean. Il testo analizza organizzazioni eccellenti, sia manifatturiere, sia della pubblica amministrazione, che da anni, se non decenni si confrontano con successo con i principi Lean.
Queste organizzazioni, analizzate e studiate da vicino, insegnano che il percorso nasce da una pianificazione strategica tramite gli strumenti Hoshin Kanri, dall'utilizzo della Value Stream Mapping e dal massimo coinvolgimento del personale tramite Workshop Kaizen.
Il testo, dopo un'introduzione storica e le definizioni del concetto di spreco e valore aggiunto, tratta per l'appunto degli ambiti di cui sopra in specifici capitoli.
Completa il testo la trattazione dei classici strumenti di derivazione Toyota Production System quali le 5S, il Kanban, celle ad U, Heijunka, SMED e TPM ed un caso di applicazione di un Workshop Kaizen nell'ambito della nota azienda motociclistica Ducati Motor Holding. Il testo tratta, inoltre, in maniera innovativa gli aspetti di Lean Metrics, ovvero degli indicatori chiave di misura delle performance e di Lean Accounting con collegamento all'Activity Based Costing. Chiude il testo, uno specifico capitolo legato alla Lean Office per i processi di servizio, che introduce, fra i primi in Europa, la tecnica di mappatura Makigami.In definitiva Lean Organisation è uno dei pochi testi che, in maniera operativa, tramite continui esempi e applicazioni concrete, può insegnare alle organizzazioni italiane come iniziare questo percorso verso l'eccellenza raggiungendo risultati visibili nei bilanci nell'arco di poco tempo.
Il testo può essere ordinato tramite Franco Angeli oppure Amazon.it.