Il Master ESG intende formare i responsabili aziendali e i professionisti che si occupano di sostenibilità aziendale.
I moduli previsti comprendono le tematiche dichiarate in sede europea dall’ Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e la gestione dei bilanci di sostenibilità secondo Direttiva UE 2022/2464 in vigore dal 5 gennaio 2023.
Il Master, di carattere operativo prevede un esame finale per la qualifica del Sustainability Practitioner, ovvero per la figura aziendale che si occupa di sviluppare e implementare la sostenibilità in azienda.
Durata: 7,5 giornate
Prezzo: € 2.700 + IVA
Programma
Modulo formativo 1 - Durata 1 giorno
- Introduzione alle strategie ESG, Environmental, Social, Governance. Cosa si intende per sostenibilità
- I temi che le aziende devono affrontare in materia di Sustainability: diversità e inclusione, rispetto dell’ambiente, cambiamento climatico e transizione energetica
- La definizione di policy e strategie aziendali di carattere operativo ed i relativi KPI di gestione
Modulo formativo 2 - Durata 2 giorni
- La norma UNI PdR 125:2022 e la legge n. 162/2021. La certificazione per la Parità di Genere, i requisiti normativi, la documentazione da redigere, il sistema degli sgravi contributivi e le misure premianti in sede di appalto
- Le certificazioni Ambientali, sociali ed etiche: requisiti normativi e sistema di certificazione
- La certificazione energetica come misura di contrasto al cambiamento climatico
Modulo formativo 3 - 2 giorni
- La Circular Economy ed i principi di reduce-reuse-recycling
- La misura degli impatti sull’ambiente e la loro misura: la carbon footprint e water footprint di un prodotto, di un servizio o di un’organizzazione
- La Supply chain e la circular economy
Modulo formativo 4 - Durata 2 giorni
- Il Bilancio di sostenibilità e Direttiva UE 2022/2464 in vigore dal 5 gennaio 2023
- La struttura dei bilanci di sostenibilità. I KPI per la valutazione e per la rendicontazione delle iniziative aziendali
- Le linee guida GRI ed EFRAG per i Bilanci di sostenibilità. Esempi con i partecipanti
- La comunicazione per la sostenibilità e gli stakeholders di riferimento
ESAME FINALE PER LA CERTIFICAZIONE DEL SUSTAINABILITY PRACTITIONER - Durata 4 ORE
Potranno accedere i candidati che avranno partecipato ad almeno l’80% delle lezioni