Nonostante lo sviluppo tecnologico nella comunicazione all'interno di eventi, ciò che garantisce il valore aggiunto al public speaking è la strategia del reLatore nella preparazione dei contenuti e nella gestione della performance.
Per tutti coloro che, per motivi professionali, hanno l’esigenza di esprimersi davanti a piccole platee (riunioni, consigli, tavole rotonde, seminari, ecc.) o grandi platee (convegni, meeting, congressi, ecc.), il successo dell'intervento dipende dall'efficacia di tali strategie, che permettono di diventare protagonisti credibili, efficaci e convincenti.
Il corso è fortemente esperienziale ed utilizza tecniche di recitazione.

Programma

  • Chi sono io in questo contesto, cosa credo, come sono percepito: smantellare le credenze limitanti
  • La presenza scenica: la capacità di attirare attenzione su di sé e di mantenerla
  • La gestione dello spazio
  • La respirazione e l'utilizzo della voce
  • il ritmo narrativo ricercato attraverso la poesia
  • La gestualità e il movimento
  • La congruenza interpretativa e la "naturalezza"
  • studio di modelli di oratori
  • La struttura di un discorso e la preparazione della scaletta
  • Individuare il profilo del pubblico
  • La costruzione di una scaletta “attraente” per tale pubblico
  • La gestione delle domande del pubblico
  • La gestione dell'ansia e delle paure
  • Tecniche di rilassamento
  • L’improvvisazione del discorso
  • (approfondimento su richiesta) La comunicazione davanti al video

Durata:

2 giornate

Prezzo:

€ 790 + IVA


Contattaci



Richiesta

Acconsento al trattamento dei dati
Privacy Policy