La progettazione del layout, ovvero la disposizione degli spazi in uno stabile industriale è spesso un qualcosa trascurato, nonostante l’ enorme impatto in termini di costi a cui può dare luogo. Nuovi layout o re-layout sono sovente frutto di buon senso e buona...
Il MES (Manufacturing Execution System) ha origine nei primi anni ’90 quando le aziende manifatturiere cominciavano a rendersi conto dell’esistenza di un gap in termini di collegamento fra cosa avviene nello shop-floor e i moduli ERP (Enterprise Resource...
Avete appena terminato un workshop kaizen e tramite la group technology avete implementato varie celle ad U dove vengono assemblati prodotti appartenenti ad una stessa famiglia tecnologica. Ma l’ufficio tecnico sforna un nuovo prodotto, con nuovi componenti e...
Bello ogni tanto poter cambiare idea e contraddire quanto si è precedentemente detto e scritto. In questo precedente articolo avevamo dato quasi per morta la revisione della norma ISO 9001:2015, spostando la sua uscita addirittura al 2030. Non ci siamo sbagliati....
Negli ultimi anni si è affacciato sul mercato un nuovo “modello”, Industry 5.0, quale evoluzione dell’ormai consolidato Industry 4.0. Mentre dell’Industry 4.0 conosciamo (quasi) tutto, ovvero come implementarla, le sue tecnologie digitali ed...